Registrati e ricevi tutte le info.
IUDU - Impara a fotografare neonati in modo veloce e sicuro.
Impara a fotografare neonati tenendoli in braccio e posandoli in prima persona.
COS'È IUDU?
Non so tu, ma io quando ho iniziato avevo un sogno.
Affrontare una sessione Newborn in compagnia di un esperto del settore, una persona con esperienza che ha scattato migliaia di fotografie ai neonati e che conosce tuti i dettagli di questa professione.
Il mio sogno però era di farlo in prima persona, e non come semplice spettatore.
Il grande problema dei Workshops così come vengono eseguiti oggi, è che ti limiti a guardare cosa fa l'insegnante e - una volta a casa - tentare di replicare scoprendo però che le cose non sono come ti erano sembrate durante il corso. E realizzando di avere sprecato il tuo denaro.
IUDU lascia fare a te.
Come puoi immaginare, IUDU è l'italianizzazione di YOU DO, e cioè letteralmente "Fallo tu".
Ed è proprio ciò che succede durante il corso dove hai la possibilità (anzi il dovere) di tenere in braccio il bambino e gestire in completa autonomia la sessione in tutte le sue difficoltà. E' infatti attraverso le decine di segnali e messaggi che il bimbo ti lancia che hai la possibilità di imparare DAVVERO come si svolge una sessione fotografica Newborn fluida e soddisfacente ed evitare di sudare ore per ottenere una manciata di fotografie poco soddisfacenti.
La formazione è un investimento.
E come tale deve rendere DA SUBITO.
Clicca sul pulsante a lato e richiedi maggiori informazioni su questo nuovo e innovativo metodo di formazione, DOVE IL PROTAGONISTA SEI TU.
Cosa imparerai con IUDU?
Ecco alcune delle cose che imparerai durante il corso tenendo in braccio il bambino e interagendo in prima persona.
Mai più "al corso sembrava più facile".
Imparare il linguaggio del neonato
Il nostri soggetti comunicano. Eccome. Capirli è fondamentale per diventare in grado di prendere la giusta decisione accorciando in modo incredibile il tempo di durata di una sessione. Un esempio? Se il bambino si muove facendoti capire che deve fare la cacca, è inutile cercare di posarlo ugualmente. Perdi tempo, innervosisci il bambino e spesso sporchi materiale.
Accorci la durata della sessione. Ottenendo più immagini.
Sapere in ogni momento quale mossa fare è fondamentale per rendere il tuo shooting snello, veloce e soprattutto proficuo. Quando ho iniziato a fotografare neonati le mie sessioni duravano sei ore, e ne uscivamo tutti esausti con i genitori che pensavano "mai più una cosa del genere". Questo capita quando non hai la chiarezza di cosa devi fare, e questo succede perché invece di essere tu a condurre la sessione, semplicemente la subisci.
Workflow efficace.
Ti insegnerò come iniziare la sessione con una fasciatura elegante, che oltre a rilassare incredibilmente il bambino, ti permette di iniziare a scattare da subito, anche se il bambino è sveglio. Questo ti permette di acquisire fiducia e di mostrare ai genitori che la sessione sta procedendo bene, creando un piacevole effetto armonico in grado di rendere la sessione piacevole e priva di tensioni derivanti da pensieri mentali come "lo sapevo che non avrebbe dormito!"
Conoscere le resistenze del bambino.
Spesso e volentieri i fotografi hanno in mente una fotografia oppure una posa, e tentano di eseguirla nonostante il bambino faccia capire loro che non ne vuole sapere. Attraverso le resistenze muscolari o le reazioni agli spostamenti che il bambino ci dimostra, un fotografo deve essere in grado di capire quando è il momento di cambiare strada. Risparmiando un'ora di lavoro e una buona dose di stress.
Gallerie perfette. Clienti contenti.
Pensaci, avere la possibilità di scattare dopo soli 15 minuti dall'inizio della sessione ti permette di realizzare un numero molto maggiore di immagini, e conseguenza essere in grado di offrire ai tuoi clienti una galleria di grande varietà, cosa che li rende più soddisfatti e con un forte desiderio di acquistare più immagini, facendoti guadagnare di più. Per questo non ho il timore di dirti che l'investimento per IUDU viene ripagato nel giro di qualche sessione.
testimonials
Alcuni dei fotografi che hanno frequentato IUDU.
Non credo ci sia modo migliore per imparare. Al pomeriggio ero già in grado di fasciare e posare il bambino. Una volta tornato a casa poi mi sono dato da fare e oggi il mio livello è incredibilmente più alto!!
Antonio lo Rubbio
FOTOGRAFO
All'inizio è difficile, soprattutto se non hai mai maneggiato un neonato subito ti senti "perso". Per fortuna Mauro non ti molla un attimo e ti insegna in pochissimo tempo quali sono i segnali che il bambino ti dà, rendendo tutto meno "oscuro" :)
Roberta Pizzi
FOTOGRAFa
Ho frequantato tanti corsi prima di IUDU, alcuni di due giorni. Ma nessuno mi ha dato tanto quanto questo. L'approccio in prima linea è straordinariamente efficace, lo consiglio a tutti.
Daniele Gualandi
FOTOGRAFO